Assemblea Nazionale Anffas 2022 – “Anffas nel nuovo Terzo Settore italiano. Tra sfide ed opportunità”
“Anffas nel nuovo Terzo Settore italiano. Tra sfide ed opportunità“, questo è il titolo scelto per l’Assemblea Nazionale delle Associazioni Socie Anffas che si svolgerà, anche per l’anno 2022, in modalità online nella giornata di sabato 18 giugno p.v. dalle ore 9:30 alle ore 17:30.
I lavori assembleari, chiusi al pubblico, si apriranno con l’intervento del Presidente nazionale Anffas, Roberto Speziale, avente ad oggetto la relazione annuale del Consiglio Direttivo Nazionale Anffas nel corso del quale saranno illustrati alcuni dei principali temi di interesse associativo (es. emergenza Covid-19; campagna di vaccinazione, Riforma Terzo Settore e relativo adeguatamento, etc.) che hanno maggiormente caratterizzato i lavori dello stesso Consiglio per l’anno 2021.
All’esame e all’approvazione del Bilancio di esercizio (chiuso al 31/12/21) corredato dalla relazione di missione e dalla relazione dell’organo di controllo seguirà poi la presentazione del Bilancio Sociale 2021 di Anffas Nazionale a cura della dott.ssa Emanuela Bertini, Direttore Generale di Anffas Nazionale in conformità con quanto previsto dal Codice Terzo Settore nell’ambito della rendicontazione sociale degli Enti del Terzo Settore.
Successive, come di consueto, saranno le relazioni di attività e programmi della Fondazione Nazionale Anffas “Durante e Dopo di Noi” e del Consorzio La Rosa Blu, rispettivamente con gli interventi di Emilio Rota, presidente della Fondazione Nazionale Anffas “Durante e Dopo di Noi”, e di Giandario Storace e del dott. Antonio Caserta, Presidente e Direttore Generale del Consorzio. Significativo, a tal proposito, sarà lo spazio dedicato allo stato dell’arte del Codice di Qualità ed Autocontrollo (CQA) di Anffas a cura del dott. Michele Imperiali che, in qualità di Presidente del Comitato Tecnico Scientifico di Anffas Nazionale, ne illustrerà la prosecuzione.
L’Assemblea vedrà infine, terminate le determinazioni su delibere/proposte da parte del Consiglio Direttivo, un momento per il dibattito a tema libero a cui seguirà la relazione conclusiva del Presidente Speziale.
Il programma con l’ordine del giorno è disponibile cliccando qui
Per chi vorrà seguire i lavori – che ricordiamo essere chiusi al pubblico – sarà possibile rimanere aggiornati attraverso i canali social di Anffas (Facebook Twitter Instagram) mentre gli atti saranno disponibili sul sito al termine dell’Assemblea.