L’8 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Fisioterapia, promossa dalla World Physiotherapy (WP) già dal 1996. Si tratta di una giornata che ha l’obiettivo di avvicinare la fisioterapia ai Cittadini e agli altri Professionisti Sanitari.
Il World PT Day di quest’anno sarà dedicato al Long Covid e al ruolo dei fisioterapisti nel trattamento e nella gestione delle persone affette da tale patologia.
Il tema è ampiamente descritto dal materiale infografico, prodotto dalla stessa WP, che è già possibile scaricare dal seguente link https://world.physio/toolkit/world-pt-day-2021-information-sheets-italian e che invitiamo tutti i Fisioterapisti a divulgare nei propri ambiti di lavoro, allo scopo di sensibilizzare soprattutto i cittadini.
A distanza di un anno e mezzo dallo scoppio della pandemia, nonostante siano molte le conoscenze fin qui acquisite sul Covid, c’è ancora tanto da scoprire su questo “nemico invisibile”. Ciò che di certo sappiamo è che esso ha modificato in maniera prorompente gli scenari del nostro Sistema Salute e che è ancora necessario il contributo di tutte le professioni sanitarie, e quindi anche dei Fisioterapisti, per fornire risposte sempre più adeguate ai bisogni di cura dei cittadini. Fin dall’inizio di questa emergenza sanitaria i Fisioterapisti italiani, così come tutti gli altri professionisti, hanno offerto il loro contributo e si sono distinti per l’impegno e l’appropriatezza delle competenze cliniche e organizzative messe a disposizione della comunità.
In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia la Commissione d’albo nazionale dei Fisioterapisti darà il proprio contributo alle celebrazioni attraverso la partecipazione a due importanti iniziative organizzate in sinergia con l’Associazione Italiana di Fisioterapia – A.I.FI., associazione tecnico scientifica di riferimento.