Introduzione
Il desiderio di “rappresentare” la realtà globale delle persone in condizione di disabilità, con lo sguardo attento ai loro bisogni coniugato con la praticabilità delle risorse attivabili, caratterizza l’operatività della Fondazione Anffas-Onlus Teramo e guida l’ideazione e l’allestimento di servizi sempre più aderenti alle esigenze incontrate. Dall’intensa esperienza riabilitativa già maturata è emersa l’urgente consapevolezza del bisogno di autonomizzazione vissuto dalle persone in condizione di disabilità. Conferire ad esse la possibilità di sperimentare una “rinnovata” autonomia significa ridurre i danni sanitari personali, i costi economici necessari per l’assistenza e la cura della persona stessa.
Completare i progetti riabilitativi con efficienti programmi di autonomia diventa l’obiettivo del progetto, che intende coniugare i risultati realizzati attraverso gli itinerari sanitari con lo sviluppo di competenze psico-fisiche utili alla conduzione di una vita più possibile autonoma.
L’attività del Progetto si propone di realizzare un modello abilitativo-evolutivo utile da favorire nella continuità dell’arco di vita dell’utente beneficiario, la riunificazione del ”Passato Sanitario” con le necessità psicologiche della crescita ed a sostenere la sua evoluzione verso prospettive di vita adulta il più possibile autonoma, completa, soddisfacente.